SADONASO estratto profumo Nasomatto
INTENSITA' ALTA - PERSISTENZA ALTA
"Sadonaso di Nasomatto: Un Profumo Così Buono da Essere Quasi Blasfemo"
Cari amanti del profumo, preparatevi a un viaggio olfattivo che vi lascerà a bocca aperta. Oggi, vi presentiamo un profumo che è così divinamente delizioso che potrebbe quasi essere considerato blasfemo. Parliamo di Sadonaso di Nasomatto, un profumo che è tanto audace quanto è irresistibile.
Sadonaso, o come ci piace chiamarlo, "Il Sudore del Piacere", è l'opera d'arte olfattiva di Alessandro Gualtieri, un profumiere italiano che è tanto eccentrico quanto geniale. Questo profumo è un cocktail di note di miele, muschio, legno, ambra e un tocco di sporco che danzano insieme in un ritmo pulsante. È sexy, è audace, è oscuro e giocoso allo stesso tempo.
Ma aspetta, c'è di più. Sadonaso non è solo un profumo, è un'esperienza. È un aroma che persiste come un sussurro nel buio, uno che ti invita a liberare la tua auto-indulgenza. È il risultato di una caccia all'incomparabile sensazione di un desiderio sconosciuto, materializzato mentre sudiamo in cerca di auto-creazione.
Ora, so cosa state pensando. "Un profumo che sa di sudore? Ma che diavolo...?" Ecco dove diventa interessante. Nonostante il suo nome provocatorio, Sadonaso è un profumo che è tanto raffinato quanto audace. È un profumo che ti sfida a spingere i tuoi limiti olfattivi, a esplorare nuovi territori di piacere sensoriale.
E parlando di piacere sensoriale, lasciatemi dirvi una cosa. Non c'è niente di più piacevole che spruzzare un po' di Sadonaso sulla pelle e sentire come si sviluppa nel corso della giornata. È come un viaggio olfattivo, uno che ti porta da note dolci e avvolgenti di miele a note legnose e muschiate, fino a un finale di ambra calda e avvolgente.
Ma non prendete solo la mia parola. Provatelo voi stessi. Spruzzate un po' di Sadonaso sul polso, chiudete gli occhi e lasciatevi trasportare. Sentite come il profumo si sviluppa sulla vostra pelle, come cambia e si evolve nel corso della giornata. È un'esperienza che non dimenticherete facilmente.
E ricordate, Sadonaso non è solo un profumo. È un'esperienza. È un viaggio. È un invito a esplorare il lato oscuro del piacere sensoriale. Quindi, cosa aspettate? Prendete il vostro flacone di Sadonaso oggi e iniziate il vostro viaggio olfattivo. Non ve ne pentirete.
E se qualcuno vi chiede del vostro nuovo profumo, ditegli solo questo: "È così buono da essere quasi blasfemo".
Chi è il naso dietro Nasomatto? La storia di Alessandro Gualtieri
Alessandro Gualtieri è il genio creativo dietro il marchio di profumi Nasomatto. Noto per il suo approccio avanguardista alla creazione di profumi, Gualtieri ha costruito la sua reputazione lavorando con importanti marchi di moda come Fendi, Versace, Helmut Lang e Diesel prima di fondare la sua linea di profumi, Nasomatto, ad Amsterdam.
Gualtieri ha imparato l'arte della profumeria attraverso una combinazione di studi formali in Germania e lezioni esterne da un espatriato italiano che ha incontrato in un bar. Questo background unico ha contribuito a formare il suo approccio innovativo alla creazione di profumi.
Una delle caratteristiche distintive di Gualtieri è il suo rifiuto di pubblicare le liste degli ingredienti per i suoi profumi. Invece, sceglie di descrivere l'ispirazione dietro ogni profumo, permettendo alla linea di comunicare prima l'essenza creativa di ogni profumo e lasciando le note effettive da contemplare nel tempo.
Alcuni dei profumi più noti di Gualtieri includono Duro, che è la sua interpretazione della mascolinità e mira a potenziare tutte le manifestazioni di forza. Un altro profumo popolare è Black Afgano, che è ispirato dal profumo dell'hashish ed è noto per il suo aroma affumicato e terroso.
Oltre al suo lavoro con Nasomatto, Gualtieri ha anche fondato Orto Parisi, una linea che esplora il lato animale dell'umanità. Ha inoltre fondato Maria Lux con sua moglie, la designer olandese Lilian Driessen.
Nel complesso, l'approccio unico di Gualtieri alla profumeria gli ha guadagnato un seguito fedele e lo ha stabilito come uno dei naso più creativi e audaci dell'industria. La sua passione per la sperimentazione e la sua dedizione all'arte della profumeria continuano a spingere i limiti di ciò che è possibile nel mondo dei profumi.

ALLAVIOLETTABOUTIQUE
La Diversità
Alla Violetta Boutique resta fedele agli ideali ispiratori della profumeria Artistica , di Nicchia e di Lusso, in costante ricerca di profumi e Marchi "Diversi", sia nelle composizioni e qualità ingredienti, sia financo nelle distribuzioni. Il grande successo e la ribalta a livello commerciale del nostro segmento di mercato, fa si che tanti dei nostri fornitori storici e meno, intesi sia come distributori ufficiali che proprio come produttori, stiano allargando velocemente la loro diffusione sul nostro territorio locale Campano, che in generale quello Italiano. La cosa ovviamente se ha vantaggi per il cliente, che trova piu' facilmente quello che ieri era quasi impossibile da reperire sui vari mercati di provincia, se non gestita e moderata correttamente, va in totale controtendenza con il principio di "scarsità" che pervade tutto cio' che e' raro e diverso. E se un freno non glielo danno appunto i distributori e produttori allora lo mettiamo Noi, procedendo alla rimozioni di tutti quei Brands che piu' o meno di colpo, e non in maniera coordinata e financo spiegata, trasformano i loro Marchi e prodotti da qualcosa di diverso alla "regola commerciale". A differenza di tanti, pur bravi colleghi e competitor che oggi mirano solo all'allargamento del loro Catalogo commerciale, soprattutto on line, che spingono a furia di video e sponsorizzazioni, Noi di Alla Violetta Boutique continuiamo a cercare di offrire ai nostri Clienti Marchi e prodotti di Valore, la qual cosa implica ovviamente il non essere "inflazionati", ovvero stradiffusi sui vari territori locali, questo per evitare che alla festa x o all'evento y, e financo in ufficio, si ritrovino i nostri clienti e quelli degli altri tutti con lo stesso profumo...E non perchè siamo Snob, o perchè non vogliamo "condividere", ma ma forse...lo siamo?

- La scelta di una selezione comporta un aggiornamento completo della pagina.