Black Afgano Nasomatto
Black Afgano di Nasomatto: Un Viaggio Olfattivo nell'Oscurità e nel Mistero Piramide Olfattiva Note di Testa: Resina, Cannabi Note di...
PAGA IN 3 RATE CON KLARNA
Disponibilità immediata
Corrieri UPS & BRT
Black Afgano di Nasomatto: Un Viaggio Olfattivo nell'Oscurità e nel Mistero
Piramide Olfattiva
- Note di Testa: Resina, Cannabi
- Note di Cuore: Legni, Caffè
- Note di Fondo: Tabacco, Incenso
Performance
- Longevità: Estremamente Alta (10-12 ore)
- Sillage: Elevato
Introduzione
Nasomatto è un marchio che ha sempre spinto i confini della profumeria di nicchia, creando fragranze che sono audaci, provocatorie e ineguagliabili. Black Afgano è forse uno dei profumi più iconici e controversi della casa, noto per la sua intensità e la sua capacità di evocare emozioni forti. È una fragranza che non lascia indifferenti, un viaggio olfattivo nell'oscurità e nel mistero.
L'Oscurità e il Mistero
Black Afgano è un profumo che cattura l'essenza dell'oscurità e del mistero. Si apre con note intense di resina e cannabi, che creano un'atmosfera densa e avvolgente. Queste note di testa si fondono con un cuore di legni e caffè, aggiungendo ulteriori strati di complessità alla fragranza.
La Profondità e la Longevità
La base del profumo è dominata da note di tabacco e incenso, che conferiscono a Black Afgano una profondità e una longevità straordinarie. È una fragranza che persiste sulla pelle per ore, lasciando dietro di sé una scia olfattiva che è impossibile da ignorare.
Conclusione
Black Afgano di Nasomatto è una fragranza che sfida le convenzioni e rompe le regole. È un profumo che esige attenzione e rispetto, un'esperienza olfattiva che ti porta in un viaggio attraverso l'oscurità e il mistero. Non è una fragranza per i deboli di cuore, ma per coloro che sono pronti ad abbracciare il lato oscuro della vita.
Nasomatto Black Afgano: La Storia
Il profumo Black afgano ha una storia molto originale. Quando usci', ricordo ancora, che per vendere le prime 6 bottiglie di profumo, ci vollero 6 mesi. Le persone trovavano molto sgradevole sia il tipo di odore che la sua impareggiabile intensità. Dopo circa 7/8 mesi dal lancio, pero', a Londra, si diffuse ben presto tra un gruppo di giocatori di football della squadra del Chelsea, i quali facevano baldoria spesse volte in un locale molto famoso di Londra. Ben presto questo odore inebriante si fece strada in un certo tipo di clienti, il popolo della notte di Londra, e certo non poteva rimanere inosservato. Quell'anno vinse in Inghilterra il premio come migliore profumi artigianale. La cosa poi accadde in concomitanza con una mancanza dello stesso profumo su tutto il mercato mondiale, ancora oggi i motivi della cosa sono poco chiari...Da li divenne subito leggenda, e chiunque poteva accaparrarsi una goccia di Black Afgano era un super fortunato.
