SAVE THE DATE
Per una serata dedicata all'Arte del Profumo, alla musica e all'eleganza senza tempo.
Unisciti a questo viaggio sensoriale...
Ramon Monegal – Flamenco Eau de Parfum Piramide Olfattiva (accordi caratteristici) Accordo di Testa: bacche rosse luminose, sfumature agrumate, lampi speziati Accordo di Cuore:...
Intensità: Avvolgente
Persistenza: Lunga
Flamenco di Ramon Monegal è un manifesto olfattivo che traduce in profumo l’arte andalusa per eccellenza: gesto, ritmo, duende. Le bacche rosse brillano come un colpo di tacco sulla pedana, le sfumature floreali si aprono come un ventaglio, mentre un fondo ambrato e legnoso avvolge come una mantiglia a fine danza. È uno stato d’animo magnetico e passionale: profondo, ipnotico, vivo. L’energia del cante jondo, la lucentezza del palmas, la sensualità della chitarra si fondono in una scia elegante e teatrale, moderna e senza tempo.
Perfetto per chi desidera un floreale-fruttato ambrato di grande impatto emotivo, con spirito mediterraneo e allure couture. Ideale nelle serate importanti, negli ambienti di rappresentanza e per chi vive il profumo come accessorio d’eleganza assoluta.
Vaporizzare da 15 cm su punti di pulsazione (collo, polsi, décolleté). Per una scia più persistente, nebulizzare leggermente anche su capi e sciarpe. Evitare lo sfregamento dei polsi per non alterare lo sviluppo degli accordi.
1. Flamenco è unisex?
Sì. La costruzione bilanciata tra frutti rossi, fiori e fondo ambrato-legnoso lo rende trasversale e naturalmente indossabile da chiunque.
2. In quale stagione rende di più?
Eccelle in autunno e inverno, ma la sua natura teatrale lo rende perfetto anche per serate primaverili ed eventi speciali tutto l’anno.
3. Come fare layering?
Per esaltare la scia ambrata, abbinalo a un legnoso secco; per illuminarne il cuore, a un agrumato brillante o a una rosa moderna.
Flamenco è l’arte del gesto tradotta in profumo: bacche rosse scintillanti, un cuore floreale incandescente e un fondo ambrato-legnoso che vibra a lungo sulla pelle. Un’interpretazione profonda e passionale della bellezza mediterranea, pensata per chi pretende una scia memorabile e una firma autoriale inconfondibile.
Per una serata dedicata all'Arte del Profumo, alla musica e all'eleganza senza tempo.
Unisciti a questo viaggio sensoriale...
Alla Violetta Boutique resta fedele agli ideali ispiratori della profumeria Artistica , di Nicchia e di Lusso, in costante ricerca di profumi e Marchi "Diversi", sia nelle composizioni e qualità ingredienti, sia financo nelle distribuzioni. Il grande successo e la ribalta a livello commerciale del nostro segmento di mercato, fa si che tanti dei nostri fornitori storici e meno, intesi sia come distributori ufficiali che proprio come produttori, stiano allargando velocemente la loro diffusione sul nostro territorio locale Campano, che in generale quello Italiano. La cosa ovviamente se ha vantaggi per il cliente, che trova piu' facilmente quello che ieri era quasi impossibile da reperire sui vari mercati di provincia, se non gestita e moderata correttamente, va in totale controtendenza con il principio di "scarsità" che pervade tutto cio' che e' raro e diverso. E se un freno non glielo danno appunto i distributori e produttori allora lo mettiamo Noi, procedendo alla rimozioni di tutti quei Brands che piu' o meno di colpo, e non in maniera coordinata e financo spiegata, trasformano i loro Marchi e prodotti da qualcosa di diverso alla "regola commerciale". A differenza di tanti, pur bravi colleghi e competitor che oggi mirano solo all'allargamento del loro Catalogo commerciale, soprattutto on line, che spingono a furia di video e sponsorizzazioni, Noi di Alla Violetta Boutique continuiamo a cercare di offrire ai nostri Clienti Marchi e prodotti di Valore, la qual cosa implica ovviamente il non essere "inflazionati", ovvero stradiffusi sui vari territori locali, questo per evitare che alla festa x o all'evento y, e financo in ufficio, si ritrovino i nostri clienti e quelli degli altri tutti con lo stesso profumo...E non perchè siamo Snob, o perchè non vogliamo "condividere", ma ma forse...lo siamo?