Ingredienti: Fava Tonka

La Fava tonka, frutto della Dipteryx Odorata (o Dipteryx Coumarou), è originaria dell’America Meridionale dove veniva utilizzata per aromatizzare il tabacco. Fu importata dalla Guiana in Francia nel 1793 e coltivata in serra. Oggi Venezuela, Guaina e Brasile...
Leggi di piu'
Ordina per:

Grand Soir

€ 185,00 € 365,00
70 ML200 ML2 ML SAMPLE

Orpheon

€ 7,00 € 180,00
2 ML SAMPLE75 ML EAU DE PARFUM

Scarlet Poppy Jo Malone

€ 200,00 € 200,00
100 ml50 ml2 ml sample

Mumbai Noise Eau de Parfum

€ 240,00 € 240,00
100 ml50 ml2 ml sample

Velvet Tonka BDK

€ 205,00 € 205,00
100 ml2 ml sample

Rolling in Love Kilian

€ 250,00 € 320,00
50 ml50 ml refill30 ml2 ml sample100 ML REFILL

Tom Ford Rose Prick

€ 215,00 € 850,00
30 ml50 ml100 ml250 ml50 ml + Lip Color2 ml sample

Divine Vanille

€ 88,00 € 95,00
100 ml150 ml refill10 ml2 ml sample

Eleventh Hour Eau de Parfum

€ 165,00 € 240,00
50 ml2 ml sample100 ml

Woman in Gold By Kilian

€ 250,00 € 395,00
50 ml50 ml refill50 ml clutch30 ml2 ml sample100 ml

Wrap me in Dreams

€ 305,00 € 305,00
75 ML EAU DE PARFUM2 ML SAMPLE

The Hedonist eau de parfum

€ 280,00 € 280,00
100 ml50 ml30 ml limited edition 20235 x 7.5 ml2 ml sample

Le Labo Tonka 25

€ 298,00 € 298,00
profumobody lotionshower gel

Slow Dance Eau de Parfum

€ 240,00 € 240,00
100 ml50 ml2 ml sample

La Fava tonka, frutto della Dipteryx Odorata (o Dipteryx Coumarou), è originaria dell’America Meridionale dove veniva utilizzata per aromatizzare il tabacco. Fu importata dalla Guiana in Francia nel 1793 e coltivata in serra. Oggi Venezuela, Guaina e Brasile ne sono i principali produttori. I semi della fava tonka vengono immersi nel rhum per un periodo che dura dalle 12 alle 24 ore e successivamente essiccati. Nel corso di questo procedimento essi si ricoprono di cristalli bianchi dai quali si estrae l’olio essenziale puro. Le note olfattive della fava tonka appartengono alla sfaccettatura cipriata che entra nella composizione degli accordi ambrati, tabacco e orientali. La fine del 19° secolo segnò una svolta decisiva nella creazione dei profumi: grazie allo sviluppo della chimica organica furono isolate le molecole odorose costituenti il principio olfattivo di molte materie prime vegetali. La Cumarina, ad esempio, componente olfattivo della fava tonka, fu scoperta nel 1868 e prese il nome suo nome dal Dipteryx Coumarou stesso. E’ una molecola fondamentale nella costituzione delle fragranze maschili fougère. All’olfatto delle persone con sensibilità normale genera il ricordo di qualcosa di conosciuto, visto che con la sua architettura formata da nove atomi di carbonio, sei di idrogeno e due di ossigeno è un po’ il prezzemolo dei profumi maschili: emana un odore dolce, erbaceo e speziato, simile alla vaniglia. Un naso più sensibile e attento vi ritrova fieno e tabacco, qualcosa di pulito e caldo insieme.

Ingredienti: Fava Tonka