TÈ RUSSO Masque Milano
Piramide Olfattiva:
Note di Testa : Menta, Pepe Nero, Lampone,
Note di Cuore : Tè Nero, Magnolia, Fiore Perenne.
Note di fondo: accordo di cuoio, incenso, legno di betulla, cisto-labdano.
L'ispirazione dietro Russian Tea è il ricordo di un viaggio a San Pietroburgo, dove Alessandro e Riccardo hanno bevuto un tè pomeridiano in un elegante caffè all'interno di una grande libreria al primo piano di un sontuoso palazzo in stile Liberty. Seduto su un tavolo rotondo vicino alle ampie finestre, con la splendida vista di una Prospettiva Nevsky innevata.
Mentre ordinavano il "Rituale del tè russo", le fanciulle in grembiule bianco e cuffia portavano la teiera, il tè nero in foglie, la menta fresca, la marmellata di lamponi. Immediatamente, mentre l'acqua veniva versata nella tazza, l'infuso sprigionava le sue note più caratteristiche. Tè nero, pesante e intenso. Una nota floreale, acuta e pungente. E quell'inconfondibile retrogusto secco e affumicato dato dai falò del caravanserraglio, destinato a mantenere asciutto il prezioso carico di tè nell'interminabile viaggio attraverso la Siberia. Alcune foglie di menta fresca venivano utilizzate per dare un piacevole tocco di freschezza all'acqua calda. Un cucchiaino di confettura di lamponi addolcisce, senza alterarlo, il retrogusto amaro del cuoio e della betulla. Si sono goduti il momento, sorseggiando lentamente il tè ancora bollente e guardando fuori dalla finestra, verso la bellissima cattedrale di Nostra Signora di Kazan e oltre. Il naso dietro la creazione è il talentuoso Julien Rasquinet. Alessandro e Riccardo gli si avvicinarono perché consideravano Julien un maestro delle note fumose; stava anche lavorando ad alcuni accordi di tè molto interessanti, che sono stati molto utili durante lo sviluppo della fragranza. Per lavorare fianco a fianco, Julien e sua moglie Irina (artista molto eclettica) hanno ospitato Alessandro e Riccardo nella loro deliziosa dimora in Normandia.
Russian Tea di Masque Milano evocherà un melange unico di ricordi intrisi di tè per chiunque lo provi. Ha una bella complessità gommosa, ricca di erbe, frutti rossi spezzati, legni bruciati, fiori bianchi fluttuanti e un finale argentato che taglia la conflagrazione di tè nero e immortelle. Julien è un profumiere radioso e dotato, il lavoro che crea ha una vera differenza e lo stato d'animo di qualcuno determinato a plasmare i materiali in un'opera d'arte, che susciterà forti emozioni e ricordi una volta spruzzati sulla pelle.
Perché Noi?
Alla Violetta Boutique è la profumeria piu’ Antica d’Italia. Nasce alla fine del 1911 con la prima sede aperta all’indirizzo storico di via Bernini 27, al Vomero a Napoli. Agli Inizi del ‘900 i profumi utilizzati dalle persone erano molto pochi e quasi sempre gli stessi ingredienti. Andavano per la maggiore la Violetta (da qui il nome “sopravvissuto” fino ai giorni nostri) la lavanda e altri pochi. Venivano preparate miscele con le quali, Le Signore si profumavano e giravano per il quartiere collinare storico napoletano. Alla Violetta Boutique cresce come attività alla fine degli anni ’60 ed inizia a risplendere agli inizi del 2000. Attraverso quattro generazioni arriva ai giorni nostri mantenendo sempre lo stesso obiettivo e struttura di piccola impresa famigliare. Oggi vanta uno staff fatto di persone giovani e tutte appassionate di profumi e prodotti di altissima qualità. L’obiettivo è sempre lo stesso, oggi come allora far conoscere e offrire ai propri clienti Il migliore prodotto , i migliori Brands, nel mondo dei profumi e della bellezza.
Alla Violetta Boutique vanta tre stores in Napoli e lo shop On line:
Alla Violetta Boutique via Bernini 27 – 80129 Napoli SEDE STORICA (cantina dei profumi)
Alla Violetta Boutique via dei Mille 37 – 80121 Napoli
Alla Violetta Boutique via Carlo Poerio 23 80121 Napoli
ALLAVIOLETTABOUTIQUE
La Diversità
Alla Violetta Boutique resta fedele agli ideali ispiratori della profumeria Artistica , di Nicchia e di Lusso, in costante ricerca di profumi e Marchi "Diversi", sia nelle composizioni e qualità ingredienti, sia financo nelle distribuzioni. Il grande successo e la ribalta a livello commerciale del nostro segmento di mercato, fa si che tanti dei nostri fornitori storici e meno, intesi sia come distributori ufficiali che proprio come produttori, stiano allargando velocemente la loro diffusione sul nostro territorio locale Campano, che in generale quello Italiano. La cosa ovviamente se ha vantaggi per il cliente, che trova piu' facilmente quello che ieri era quasi impossibile da reperire sui vari mercati di provincia, se non gestita e moderata correttamente, va in totale controtendenza con il principio di "scarsità" che pervade tutto cio' che e' raro e diverso. E se un freno non glielo danno appunto i distributori e produttori allora lo mettiamo Noi, procedendo alla rimozioni di tutti quei Brands che piu' o meno di colpo, e non in maniera coordinata e financo spiegata, trasformano i loro Marchi e prodotti da qualcosa di diverso alla "regola commerciale". A differenza di tanti, pur bravi colleghi e competitor che oggi mirano solo all'allargamento del loro Catalogo commerciale, soprattutto on line, che spingono a furia di video e sponsorizzazioni, Noi di Alla Violetta Boutique continuiamo a cercare di offrire ai nostri Clienti Marchi e prodotti di Valore, la qual cosa implica ovviamente il non essere "inflazionati", ovvero stradiffusi sui vari territori locali, questo per evitare che alla festa x o all'evento y, e financo in ufficio, si ritrovino i nostri clienti e quelli degli altri tutti con lo stesso profumo...E non perchè siamo Snob, o perchè non vogliamo "condividere", ma ma forse...lo siamo?

- La scelta di una selezione comporta un aggiornamento completo della pagina.