Perlagonium eau de parfum
Perlag0nium eau de parfum
Piramide Olfattiva: cardamomo, carota, cedro, e gelsomino, guaiaco, iris, muschio, salvia, vetiver
Una rivisitazione barocca e contemporanea del geranio che mette in risalto la grazia originaria di questo pregiato ingrediente olfattivo.
Come una natura morta di straordinaria eleganza, il profumo PELARGONIUM ritrae il suo omonimo ingrediente come nelle misteriose composizioni floreali dei dipinti olandesi dell'età dell'oro.
“La mia ispirazione estetica è stata un fiore della vecchia scuola che studia tutti di conoscere, ma che nessuno conosce davvero”, afferma la profumiera Nathalie Feisthauer, che dipinge il geranio sin dalla profondità della piramide della fragranze per mostrarne le complesse sfacceture, utilizzando foglie fresche appena sminuzzate per far luce sui legni scuri e le resine.
Ma questa creazione del 2017 non è la varietà di geranio rosso da giardino, ma il Pelargonium graveolens il cui nome significa “profumato dolce” che produce una delle essenze più versatili in profumeria. Distillato dalle foglie della pianta piuttosto che dai suoi fiori, questo geranio è stato a lungo usato come una nota rosata fresca, da cui il suo nome volgare “geranio rosa”.
Perlagonium eau de parfum
Qui, dice la Feisthauer, il geranio è meno fruttato e più balsamico, quasi incenso, fungendo da motivo centrale di questa intrigante composizione. Il profumiere inizia stendendo una tela di fresche note di iris su una bilanciata cornice in legno di cedro. Quindi dipinge uno sfondo scuro e fumoso di vetiver di Haiti, legno di guaiaco e muschio. Percorsa da riflessi di cardamomo verde, la luce dorata del bergamotto di Calabria pervade la scena, catturata da ingredienti riccamente strutturati che conferiscono volume e contrasto alla composizione. La dolcezza erbacea della carota arricchisce l'accordo di iris; la salvia sclarea ambrata suggerisce la morbidezza delle foglie vellutate. La resina di elemi limonata, pepata e simile all'incenso esalta l'insieme mentre una foschia di muschi ne leviga le bordature.

ALLAVIOLETTABOUTIQUE
La Diversità
Alla Violetta Boutique resta fedele agli ideali ispiratori della profumeria Artistica , di Nicchia e di Lusso, in costante ricerca di profumi e Marchi "Diversi", sia nelle composizioni e qualità ingredienti, sia financo nelle distribuzioni. Il grande successo e la ribalta a livello commerciale del nostro segmento di mercato, fa si che tanti dei nostri fornitori storici e meno, intesi sia come distributori ufficiali che proprio come produttori, stiano allargando velocemente la loro diffusione sul nostro territorio locale Campano, che in generale quello Italiano. La cosa ovviamente se ha vantaggi per il cliente, che trova piu' facilmente quello che ieri era quasi impossibile da reperire sui vari mercati di provincia, se non gestita e moderata correttamente, va in totale controtendenza con il principio di "scarsità" che pervade tutto cio' che e' raro e diverso. E se un freno non glielo danno appunto i distributori e produttori allora lo mettiamo Noi, procedendo alla rimozioni di tutti quei Brands che piu' o meno di colpo, e non in maniera coordinata e financo spiegata, trasformano i loro Marchi e prodotti da qualcosa di diverso alla "regola commerciale". A differenza di tanti, pur bravi colleghi e competitor che oggi mirano solo all'allargamento del loro Catalogo commerciale, soprattutto on line, che spingono a furia di video e sponsorizzazioni, Noi di Alla Violetta Boutique continuiamo a cercare di offrire ai nostri Clienti Marchi e prodotti di Valore, la qual cosa implica ovviamente il non essere "inflazionati", ovvero stradiffusi sui vari territori locali, questo per evitare che alla festa x o all'evento y, e financo in ufficio, si ritrovino i nostri clienti e quelli degli altri tutti con lo stesso profumo...E non perchè siamo Snob, o perchè non vogliamo "condividere", ma ma forse...lo siamo?

- La scelta di una selezione comporta un aggiornamento completo della pagina.