BLNDRGRPHY – Profumeria Artistica tra Cocktail e Arte Visiva
BLNDRGRPHY è un marchio indipendente di profumeria artistica di nicchia nato dalla fusione tra l’arte della mixologia e la creatività olfattiva. Immaginato ad Amsterdam e realizzato a Grasse – culla storica dei profumi – questo brand emergente trasforma i cocktail in esperienze sensoriali narrative uniche. Ogni sua fragranza è concepita come un racconto in bottiglia, evocativo e autentico, che rifugge le convenzioni commerciali per parlare direttamente all’immaginazione di chi la indossa.
Le origini di BLNDRGRPHY
BLNDRGRPHY nasce nel 2024 ad Amsterdam dall’idea di Hyun Yeu, stilista di origine coreana attivo nei Paesi Bassi. Forte di un background nella moda e nell’arte, Hyun Yeu ha voluto portare la sua sensibilità estetica nel mondo dei profumi, dando vita a un progetto davvero innovativo. Il marchio viene creato da Hyun Yeu con l’intento di unire mixology e arte visiva in ambito olfattivo, trasformando i profumi in esperienze narrative multisensoriali. La collezione inaugurale, composta da cinque fragranze, ha debuttato sul mercato internazionale della profumeria di nicchia proprio nel 2024, segnando l’ingresso di BLNDRGRPHY tra i nomi da tenere d’occhio nella profumeria artistica contemporanea.
Filosofia creativa: mixologia olfattiva e visione multisensoriale
Il nome stesso BLNDRGRPHY è la fusione di “Blender” + “Graphy”, a sottolineare i due pilastri concettuali del brand: miscelazione olfattiva e narrazione visiva. La sua filosofia creativa, definita come “olfactive mixology”, trascende la profumeria tradizionale mescolando profumi, visioni e ricordi, trasformando ogni fragranza in un’opera d’arte viva e pulsante. Ogni profumo della collezione è infatti un cocktail di emozioni, luoghi e connessioni umane, ispirato a drink iconici che catturano l’essenza di esperienze e momenti unici
-
BLNDR (Blend) – Il processo creativo parte dalla scomposizione e ricostruzione dei cocktail in elementi olfattivi distinti. Ogni nota rappresenta l’essenza di un luogo, di una persona o di una conversazione; attraverso un attento lavoro di blending, questi componenti vengono riassemblati per ricreare la complessità e la profondità di un’esperienza da cocktail reale. In questo modo la mixologia olfattiva perfeziona l’arte di destrutturare un profumo per poi fonderlo di nuovo, ottenendo composizioni dalle molteplici sfaccettature emotive.
-
GRPHY (Graphy) – La dimensione “graphy” abbraccia invece l’aspetto artistico e multisensoriale della creazione. Come in fotografia o cinematografia, BLNDRGRPHY mira a catturare e raccontare esperienze attraverso tutti i sensi: le fragranze non solo profumano, ma dipingono scenari, suoni, sapori e atmosfere nella mente di chi le percepisce. Combinando queste due anime, il marchio supera i confini tradizionali della profumeria, spingendosi verso una concezione olistica dove memoria, storytelling e connessione personale sono al centro Il risultato non è un semplice profumo ma un vero capolavoro multisensoriale, in cui olfatto e visione convergono per creare un’esperienza immersiva e coinvolgente.
Ispirazioni: cocktail olfattivi e ricordi
Ogni creazione firmata BLNDRGRPHY nasce da un cocktail iconico, ma l’obiettivo non è semplicemente riprodurre un aroma alcoolico: la fragranza vuole ricreare il mood, il momento e il ricordo legati a quell’esperienza. Questi profumi sono concepiti come cocktail olfattivi emozionali che distillano sensazioni universali. Ad esempio, Jasmin Martini (fragranza #01) cattura la brillantezza chic di un Martini floreale: note di limone, bacche rosa, gelsomino e un tocco di gin dipingono una freschezza elegante, addolcita da sfumature di vinaccia e cuoio che aggiungono profondità sofisticata. Patchouli Mojito (#02), invece, sprigiona una verve verde-agrumata con menta, lime ed eucalipto su un fondo caldo di patchouli legnoso e rum bianco – praticamente una “estate in bottiglia” dal carattere vivace e spensierato
Ogni fragranza BLNDRGRPHY è pensata per evocare non solo il sapore di un drink, ma un’atmosfera intera: un luogo e un istante cristallizzati nella memoria. Indossare questi profumi significa essere trasportati in un viaggio sensoriale narrativo – come sorseggiare un cocktail speciale attraverso l’olfatto. Questa capacità di attivare la sfera emotiva e immaginativa è ciò che rende uniche le creazioni BLNDRGRPHY, vere poesie liquide che parlano al cuore tramite essenze e ricordi.
Fragranze di nicchia e nasi creativi
La collezione BLNDRGRPHY comprende cinque extrait de parfum unisex (con concentrazione al 24%), disponibili in eleganti formati da 100 ml e 50 ml. Si tratta di fragranze di profumeria artistica a tutti gli effetti, pensate per un pubblico di intenditori ed esploratori olfattivi in cerca di creazioni fuori dal comune. Le composizioni olfattive spaziano dai sentori agrumati freschi a ricche note legnose e gourmand, mantenendo sempre uno stile contemporaneo e riconoscibile. Nella costruzione di ogni profumo, la maison impiega sia materie prime classiche sia molecole olfattive di ultima generazione – un approccio da vera profumeria molecolare – per conferire profondità e persistenza al jus. Ad esempio, ingredienti come Ambroxan e ISO-E Super (noti composti della profumeria moderna) vengono utilizzati nel fondo delle fragranze BLNDRGRPHY per amplificarne il calore e la durata, aggiungendo una firma luminosa e vellutata al trail olfattivo.
Ciascun profumo nasce dalla collaborazione tra Hyun Yeu e nasi profumieri d’eccellenza, capaci di tradurre in formule concrete la visione artistica del fondatore. La fragranza Jasmin Martini, ad esempio, porta la firma della giovane creatrice Camille Chemardin mentre Patchouli Mojito è stata composta dalla parfumeur indipendente Amélie Bourgeois – nome di spicco della profumeria artistica francese. Queste collaborazioni con profumieri esperti (affiliati al laboratorio creativo Flair di Parigi) assicurano che ogni creazione BLNDRGRPHY abbia una personalità olfattiva ben definita e una qualità artigianale elevata. Dalla nota di testa alla base, ogni accordo è calibrato con intenzionalità, riflettendo la cura meticolosa e la visione autoriale che distinguono il marchio.
Un marchio indipendente dalla creatività audace
BLNDRGRPHY si è subito distinto nella scena della profumeria di nicchia come un progetto fuori dagli schemi. C’è chi lo descrive come un brand “pionieristico” destinato a ridefinire il mondo delle fragranze grazie alla sua capacità di fondere l’arte della mixology con lo storytelling visivo, celebrando profumi immersivi ricchi di memoria e suggestioni. In un panorama spesso dominato da logiche commerciali, BLNDRGRPHY rivendica la propria creatività indipendente e autentica, lontana dai dettami del mainstream. La sua missione non è semplicemente lanciare nuovi profumi sul mercato, ma utilizzare le fragranze come mezzo artistico per evocare ricordi e celebrare la connessione umana ad un livello profondo. Questo approccio unico – più incentrato sull’esperienza e sul racconto personale che sul prodotto in sé – ha permesso al marchio di ritagliarsi un ruolo peculiare nel settore.
In definitiva, BLNDRGRPHY si propone come una “piattaforma creativa” olfattiva in cui profumo e immaginazione si incontrano. Le sue fragranze, veri cocktail per l’olfatto, invitano a riscoprire momenti ed emozioni attraverso accordi inediti e audaci. Dietro ogni flacone non c’è solo un’essenza profumata, ma la visione di un artista che mescola ingredienti, ricordi e sensazioni per dare vita a qualcosa di irripetibile. Chi sceglie BLNDRGRPHY sa di indossare non soltanto un profumo di nicchia, ma una storia – un’esperienza olfattiva coinvolgente e dal carattere genuinamente indipendente.