Acqua di Parma
Fondata nel 1916, iniziò la sua attività a Parma in una piccola fabbrica di profumi. Il marchio è stato rinnovato nel 1993 e finanziato da Diego Della Valle , proprietario di vari Marchi nel settore del Lusso. La compagnia è stata infine acquisita dal gruppo LVMH nel 2001 e ha ora la sede a Milano.
Successivamente al 2011 l'azienda ha intrapreso la gestione in modo diretto di alcuni punti vendita nei quali è possibile trovare la gamma completa dei prodotti sotto riportati: i negozi sono a Parigi, Roma e Milano.
Sul territorio Italiano sono presenti 2 negozi nel capoluogo laziale: uno ai piedi della scalinata di Trinità dei Monti ed un altro all'interno dell'area riservata ai viaggiatori presso l'aeroporto di Fiumicino ; nella città lombarda sono ubicati in zona centrale in Via del Gesù.
La fragranza originale del Marchio, chiamata semplicemente "Colonia", fu creata nel 1916 nel centro storico di Parma. La Colonia crebbe progressivamente di popolarità in tutta Europa grazie alla sua fragranza con prevalenza di note agrumate, fresca e leggera, in controtendenza con i precedenti profumi con note aromatiche forti e decise in voga fino ad allora. La Colonia inizialmente era pensata per profumare i fazzoletti a corredo dell'abbigliamento degli uomini, mentre oggi è usata principalmente come profumo personale. L'Azienda non indica in modo esplicito il genere a cui è rivolta tale profumazione di impronta olfattiva classica.
Successivamente il Brand inserisce Una Serie di Collezioni dedicate anche al Pubblico Femminile, e Fragranze con ingredienti meno freschi quali Oud, Mirra, Sandalo, Cuoio, ed ultima la Vaniglia che conservano però, sempre il cuore Agrumato caratteristica delle fragranze Acqua Di Parma.